15/09/2020
Housekeeping alberghiero e tracciabilità operazioni di pulizia delle camere expand_more
Il coronavirus ci ha fatto prendere atto che dobbiamo avere ben chiaro in testa non solo come sanificare gli ambienti e gli oggetti, ma anche come comunicare queste attenzioni agli ospiti. Perché loro vengono in vacanza e vogliono viverla sereni, e tu albergatore vuoi raccontare agli ospiti che nel tuo hotel possono stare tranquilli.
Il nuovo modulo housekeeping di cloud-hotel oltre a dare la possibilità di digitalizzare il processo di pulizia delle camere coinvolgendo attivamente le governanti, può coinvolgert positivamente il cliente stesso ospite della struttura.
L'ospite, infatti, inquadrando un semplice Qrcode, potrà verificare il dettaglio dell'ultime operazioni di pulizia/sanificazione eseguite nella camera.
26/06/2020
Rilasciato nuovo modulo Housekeeping, guida alla configurazione ed utilizzo expand_more
Nel settore alberghiero, la pulizia e il riassetto rappresenta uno degli aspetti fondamentali ed è la prima cosa che viene notata dall'ospite al suo arrivo, ed assume ancora più importanza in questo particolare periodo, in cui gli hotel e le strutture ricettive devono gestire operativamente e monitorare la propria attività in relazione ai rischi di contagio da COVID-19.
Il nuovo modulo Housekeeping di cloud-hotel dà la possibilità di:
- coinvolgere attivamente la governante nella gestione mettendola in contatto diretto con la reception
- eliminare il foglio ai piani cartaceo
- controllare in real-time lo stato di pulizia delle camere
- registrare tutte le operazioni di pulizia/sanificazione svolte
Andiamo a vedere nel dettaglio come configurare ed utilizzare le funzionalità di housekeeping nel gestionale.
22/12/2018
Come inviare e ricevere le fatture elettroniche tramite PEC con Cloud-hotel expand_more
Le fatture elettroniche possono essere inviate e ricevute al Sistema d'Interscambio (SdI) tramite PEC: è questa una delle modalità di trasmissione/ricezione dei file fattura, file di notifiche e ricevute di consegna. Di seguito una breve guida su come configurare Cloud-hotel per consentire la ricezione e la trasmissione delle fatture elettroniche attraverso la propria PEC.
12/12/2018
Come registrare l'indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche expand_more
In questi giorni di febbre da panico per la prossima entrata in vigore della fattura elettronica obbligatoria, migliaia e migliaia di imprese stanno inviando tramite email/pec/fax/posta ai propri clienti messaggi con oggetto del tipo: "Richiesta Indirizzo Telematico Fatturazione Elettronica". Sicuramente anche voi avrete richiesta di moduli da compilare ecc.. ecc.. Cosa fare? come rispondere? e se non comunico nulla?
30/11/2018
Fattura elettronica: come funziona e come gestirla in Cloud-hotel expand_more
Il 1 Gennaio 2019 entrerà in vigore in Italia il nuovo sistema di fatturazione elettronica che prevede che tutte le fatture emesse per cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, dovranno essere obbligatoriamente in formato elettronico (XML) ed inviate tramite il Sistema di Interscambio (SDI).
22/09/2018
Rilasciata l'app che trasforma il tablet in un Signature Pad per richiedere il consenso ai clienti del tuo hotel expand_more
Con molta soddisfazione annunciamo il rilascio di Signature App - Cloud-hotel, che come suggerisce il nome, permette di richiedere il consenso sulla privacy in conformità all'Art. 4.11 del GDPR ai clienti della propria struttura ricettiva (B&B, Hotel, Ostello, Campeggio, Casa Vacanza ecc...) ed archiviarlo in maniera sicura all'interno del PMS Cloud-hotel.
La raccolta del consenso al trattamento dei dati è ora più semplice con Signature App, in quanto permette l'integrazione del tuo tablet o smartphone personali direttamente con Cloud-hotel, trasformandolo in Signature Pad a tutti gli effetti.
22/08/2018
GDPR, disponibile nuovo modulo consenso privacy expand_more
Aggiunta a sistema una nuova stampa pdf che si chiama “modello privacy gdpr” da far sottoscrivere al cliente che si registra in hotel. Nel seguente articolo andremo anche ad approfondire le caratteristiche del "consenso" secondo la nuova normativa.
26/05/2018
GDPR: cos'è e cosa fare per adeguarsi expand_more
Sicuramente molti di voi, in quest’ultimo periodo, avranno già sentito parlare del GDPR entrato in vigore il 25 Maggio 2018.
Per chi non conoscesse l’argomento, il GDPR (General Data Protection Regulation) è la nuova legge che disciplina il modo in cui le società gestiscono e proteggono i dati personali dei cittadini dell’Unione europea.
La norma interessa tutte le realtà che entrano in contatto con informazioni e dati personali di persone fisiche. Pertanto, hotel e strutture ricettive sono assolutamente interessate e obbligate a mettersi in regola con questa normativa.
04/05/2018
Tutorial: invio email con proprio account e template email personalizzati expand_more
La presente guida vuole essere da supporto per la configurazione dell'invio email personalizzate ed in particolare la Richiesta di WebCheckin tramite il gestionale Cloud-hotel.
01/03/2018
Comunicazioni ISTAT turismo: la regione Campania attiva il portale "Rilevatore Turistico" expand_more
E' già operativa dal primo Gennaio 2018, la nuova piattaforma per la comunicazione dei dati statistici nel settore del turismo della regione Campania, denominata "rilevatore turistico" .
Il nuovo applicativo, installato presso il CRED della Regione Campania è accessibile dal seguente indirizzo: www.rilevatoreturistico.regione.campania.it e permette a tutte le strutture ricettive campane di soddisfare all'obbligo statistico verso l' ISTAT.